Hai mai pensato di nebulizzare un disinfettante qualsiasi nell’ambiente in presenza di persone?
Sanapur Foggy experience è un detergente igienizzante e deodorante, che può essere nebulizzato negli ambienti di casa, in ufficio, in viaggio, …
Sanapur Foggy experience è efficace anche in caso di puzza di fumo, in auto o in ambienti chiusi.
I comuni disinfettanti per mani e ambienti contengono sostanze efficaci nei confronti di batteri e virus, ma potenzialmente dannose per l’uomo.
Vediamole in dettaglio:
- Alcol: la maggior parte dei disinfettanti contiene alcol almeno al 70%.
I rischi associati all’utilizzo di questo tipo di disinfettanti sono relativi a irritazioni alla pelle, alle muscose a agli occhi, per non parlare del pericolo di incendio e di esplosione.
Andrebbero utilizzati sempre in ambienti ben ventilati, e i vapori non dovrebbero mai essere inalati.
A contatto con gli occhi, l’alcol ha un’azione molto irritante e può provocare seri danni.
Se ingerito, può provocare nausea, vomito, vertigini, salivazione e sudorazione profuse, midriasi, atassia, ipotermia, stato confusionale fino a coma. - Ipoclorito di sodio: impropriamente chiamato semplicemente “cloro“, in realtà è un composto fatto da cloro, sodio e ossigeno (NaClO).
È il principio attivo di prodotti come la candeggina, e di alcuni disinfettanti per le mani con nomi commerciali molto noti.
Candeggina e soluzioni varie di ipoclorito di sodio sono irritanti e caustiche; è bene pertanto maneggiarle usando un paio di guanti di gomma, avendo cura di evitare il contatto con gli occhi ed evitare di inalarne i vapori tossici.
Se inalato può avere un effetto ustionante; se accidentalmente ingerito, può provocare seri danni.
A contatto con sostanze organiche formano i trialometani, noti cancerogeni. - Triclosan: questo componente è da utilizzare in modo molto limitato in quanto è un interferente endocrino, può provocare seri danni alla tiroide, ed è un sospetto carcinogeno.
Può essere accumulato per lungo tempo nel grasso corporeo e fa fatica ad essere smaltito, è stato rilevato anche nel latte materno, nel sangue e in campioni di urine. - Perossido di idrogeno: comunemente chiamato acqua ossigenata, può avere un’azione corrosiva per occhi, mani, pelle, e sistema respiratorio.
Può ustionare la pelle e danneggiare i tessuti degli occhi.
Se inalato, può provocare gravi danni al sistema respiratorio.
Se ingerito, è necessario rivolgersi ad un medico.
Cos’hanno in comune questi disinfettanti con Sanapur?
La risposta è: NIENTE!
La molecola sofisticata che compone Sanapur è costituita da acido ipocloroso, ossigeno attivo, ossidanti inorganici.
L’acido ipocloroso è la stessa sostanza prodotta dal nostro sistema immunitario per difendersi dagli agenti patogeni.
Non ha indicazioni di pericolo in etichetta di alcun tipo, può essere utilizzata per igienizzare praticamente tutto, senza alcuna controindicazione.
Sanapur Foggy Experience è biodegradabile dopo l’utilizzo in tempi molto brevi, quindi innocuo per il pianeta.
Sanapur, efficace per natura!
E tu, cosa scegli di usare?